Sono aperte le iscrizioni per il corso in Open Source Intelligence (OSINT) organizzato da ASRIE Analytica in collaborazione con il Centro Studi Roma 3000 il cui obiettivo è quello di illustrare le metodologie e fornire gli strumenti utili per condurre un'analisi delle fonti aperte nei settori militare, politico, aziendale e di indagine giornalistica.
Il Centro Studi Roma 3000 e ASRIE Analytica presentano la terza edizione congiunta del Corso base in Open Source Intelligence online aperto a tutti coloro che vogliono approfondire le tecniche e la conoscenza degli strumenti utili a realizzare attività di ricerca sulle fonti aperte nei settori militare, politico, aziendale e di indagine giornalistica.
Demon Laplace is the Russian solution in the field of Open Source Intelligence (OSINT) which has been adopted to contrast phenomena such as terrorism, radicalisation, criminal activities or monitor brand reputation, inter-ethnic conflicts and economic trends.
Il Centro Studi Roma 3000 e ASRIE Analytica presentano l’Edizione congiunta del Corso in Open Source Intelligence online aperto a tutti coloro che vogliono approfondire le tecniche e la conoscenza degli strumenti utili a realizzare attività di ricerca sulle fonti aperte sia a titolo di studio che operativo nei settori militare, aziendale e di indagine giornalistica.
ASRIE Analytica e il Centro Studi Roma 3000 presentano l’edizione congiunta del corso di formazione in Open Source Intelligence & Geopolitica che si svolgerà online ed avrà come obiettivo quello di fornire una solida base teorica connessa ad esercitazioni pratiche per coloro che sono interessati al lavoro di analista OSINT.
L'OSINT si scontra ogni giorno con la mole e qualità delle informazioni di cui la società è inondata dal web. Scegliere gli strumenti utili è uno step decisivo per condurre una ricerca ed analisi delle fonti aperte in maniera esaustiva ed ottimale e quindi supportare il processo decisionale finale.
Il mondo del World Wide Web è in continua espansione ed i dati raccolti al suo interno sono innumerevoli e svariati. E’ possibile dire che oramai la quantità di informazioni presenti…
ASRIE Associazione organizza il giorno 1 ottobre 2016 un Corso in Open Source Intelligence con il fine di introdurre al mondo dell’Analisi delle Fonti Aperte futuri analisti. Dopo le numerose…
ASRIE Associazione organizzerà a Roma un corso in Open Source Intelligence nel giorno di sabato 1 Ottobre 2016 con l’obiettivo di introdurre al mondo dell’Analisi delle Fonti Aperte i partecipanti,…
Gli istruttori del Regional Joint Intel Training Facility (RJITF) della Royal Air Force Molesworth del Regno Unito hanno organizzato un corso sulle tecniche di Open Source Intelligence (OSINT) fruito da 15 membri delle forze armate del Gibuti.
by Giuliano Bifolchi L’Open Source Intelligence (OSINT), disciplina afferente al mondo dell’Intelligence, negli ultimi anni ha acquisito una valenza ed importanza esponenziale sia nel campo della sicurezza che in quello…