Il portale di nuovo online dopo l’attacco hacker
Il portale di ASRIE Associazione è tornato online dopo un intero giorno di lavoro a causa di un attacco hacker che ha cercato di danneggiare direttamente il database dell’Associazione. Ringraziamo…
Il portale di ASRIE Associazione è tornato online dopo un intero giorno di lavoro a causa di un attacco hacker che ha cercato di danneggiare direttamente il database dell’Associazione. Ringraziamo…
L’Associazione sospenderà le proprie attività per il periodo delle vacanze di Pasqua. ASRIE Associazione riprenderà regolarmente le proprie attività ed i propri progetti la settimana successiva al periodo pasquale.
Gli istruttori del Regional Joint Intel Training Facility (RJITF) della Royal Air Force Molesworth del Regno Unito hanno organizzato un corso sulle tecniche di Open Source Intelligence (OSINT) fruito da 15 membri delle forze armate del Gibuti.
Renzi ed Hollande parleranno a giorni della questione libica. Sul tavolo l’intervento militare che il nostro premier smentisce su più reti televisive. La guerra di Libia è datata 2011. Furono…
Quali sono le minacce per l'Italia e per l'intera regione del Mediterraneo provenienti dalla Libia? In che modo l'Italia potrebbe affrontare tali problematiche? Qual è l'importanza strategica dei porti libici e perché lo Stato Islamico sta esercitando pressione per impossessarsene? Una attenta analisi e risposta a queste domande può fornire spunti ulteriori per comprendere quale potrà essere l'impegno militare italiano in Libia ed in che modo affrontare la questione libica
E' andata in onda lunedì 29 febbraio 2016 alle ore 14 l'intervista a Giuliano Bifolchi, Direttore della OSINT Unit di ASRIE Associazione, ed Enrico Oliari, Direttore di Notizie Geopolitiche, condotta da Valentino De Bernardis per Radio Big World.
E’ terminato il viaggio del team di ASRIE nel Kurdistan iracheno per il progetto Speciale Iraq con la visita al fronte nel settore 5 di Kirkuk dove le forze dei…
Giovedì 25 febbraio 2016 il team di ASRIE Associazione ha incontrato insieme al partner mediatico Notizie Geopolitiche i rappresentanti del Kurdistan Board of Investment nella loro sede di Erbil approfondendo le tematiche inerenti le possibilità di investimento nella regione ed i settori che necessitano di maggior intervento e partner stranieri.
Il team di ASRIE Associazione insieme a quello di Notizie Geopolitiche hanno visitato nella giornata di ieri il campo rifugiati di Qushtapa vicino la città di Erbil per conoscere la situazione dei siriani fuggiti nel paese a causa della minaccia dello Stato Islamico.
Grazie ad un ottima rapporto con le autorità locali e con il Ministero dei Peshmerga, i membri di ASRIE Associazione, insieme al partner mediatico Notizie Geopolitiche, hanno raggiunto oggi il fronte dove le forze dei peshmerga combattono quotidianamente contro lo Stato Islamico.
Intervista al Generale Hezar Umar Ismael, a capo del Dipartimento delle Relazioni e Coordinazione del ministero dei Peshmerga, in merito alla lotta che le forze curde stanno effettuando contro lo Stato Islamico ed in merito all'attuale situazione del Kurdistan iracheno
Il viaggio dei membri di ASRIE Associazione e Notizie Geopolitiche è iniziato subito con un incontro importante presso il Ministero dei Peshmerga di Erbil. Nella mattinata, infatti, è avvenuto il meeting con il Generale Hezar Umar Ismael a capo del Dipartimento delle Relazioni e Coordinazione del Ministero dei Peshmerga con il quale sono state approfondite i temi inerenti la sicurezza della regione e la lotta allo Stato Islamico.
Inizia oggi la missione di ASRIE Associazione nel Kurdistan iracheno con un viaggio che ha portato i membri dell'Associazione e di Notizie Geopolitiche, partner mediatico con il quale è stato ideato e sviluppato tale viaggio, dall'Italia alla città di Erbil.
ASRIE Associazione in partnership with Notizie Geopolitiche is going to conduct a working visit to Iraqi Kurdistan in order to understand the current situation in the region through interviews with Government…
ASRIE Associazione ha siglato un accordo di partnership con Paesi Emergenti, portale il cui obiettivo è quello di informare e analizzare le diverse opportunità offerte dai numerosi paesi emergenti…