MENA: analisi del processo di transizione
Nel 2011 il mondo assisteva ad un fenomeno senza eguali che stava investendo il Medio Oriente ed il Nord Africa: la Primavera Araba. Con l’obiettivo di instaurare il processo democratico…
Nel 2011 il mondo assisteva ad un fenomeno senza eguali che stava investendo il Medio Oriente ed il Nord Africa: la Primavera Araba. Con l’obiettivo di instaurare il processo democratico…
Il Balochistan è la più grande delle quattro province del Pakistan con un’area complessiva pari a 347.190 metri quadrati, ossia il 43.6% del territorio pakistano; è situato in Asia sud-occidentale, si affaccia…
Una delegazione di imprenditori italiani ha incontrato mercoledì 4 dicembre il Board of Investment (BOI) e gli imprenditori del Pakistan con l’intento di scoprire le opportunità di investimento nei diversi…
I recenti eventi che hanno riguardato l’Egitto obbligano a riflettere sulla Primavera Araba (movimento che aveva caratterizzato due anni fa il Maghreb ed era stato visto dai media e da…
Abdullah Mansourha, leader del Partito Islamico del Turkestan (TIP), è apparso in rete nei giorni scorsi per ammettere la responsabilità dei combattenti uighuri circa l’attacco avvenuto il 28 ottobre a…
Il Pakistan e l’Iran hanno deciso di monitorare il progetto Iran-Pakistan Gas Pipeline, il cui inizio è previsto per questo dicembre, con l’intenzione di formulare un calendario di implementazione dei…
Si è svolto ieri, martedì 12 novembre 2013, a Roma, l’incontro organizzato dal Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali con l’Ambasciatore dell’Afghanistan in Italia Zia Nezam con l’intento di porre l’attenzione sulle sfide…
L’Azerbaijan si sta configurando come uno degli stati emergenti nel panorama economico internazionale grazie alle proprie risorse energetiche e ad un programma di diversificazione economica che sta garantendo lo sviluppo…
Stato dell’Europa centro-orientale facente parte dell’Unione Europea, l’Ungheria ha avviato dal 1968 sotto la leadership di Janos Kadar un processo di liberalizzazione della propria economia, introducendo il modello denominato “Comunismo…
Sono passati dieci anni da quando le forze militari degli Stati Uniti hanno attaccato l’Iraq di Saddam Hussein con lo scopo di “detronizzare” il dittatore e far cadere il regime…
Si è svolta venerdì 21 giugno presso il Centro Congressi “Roma Eventi – Fontana di Trevi” la Conferenza “European-Azerbaijani Meetings on Literature.Colloquium on Nizami Ganjavi” incentrata sulla tradizione poetica e…
Il 14 giugno 2013, due giorni dopo la chiusura della campagna elettorale, si sono svolte nella Repubblica Islamica dell’Iran le elezioni politiche che hanno decretato il successore del presidente Mahmoud Ahmadinejad, e che hanno visto…