La classificazione dei terroristi secondo Malcom W. Nance
Le parole terrorismo e terrorista sono oramai entrate nel vocabolario comune e vengono sempre più citate dai mezzi di informazione e dai media in un contesto nel quale si vuole indicare una…
Le parole terrorismo e terrorista sono oramai entrate nel vocabolario comune e vengono sempre più citate dai mezzi di informazione e dai media in un contesto nel quale si vuole indicare una…
Abdullah Mansourha, leader del Partito Islamico del Turkestan (TIP), è apparso in rete nei giorni scorsi per ammettere la responsabilità dei combattenti uighuri circa l’attacco avvenuto il 28 ottobre a…
L’Azerbaijan si sta configurando come uno degli stati emergenti nel panorama economico internazionale grazie alle proprie risorse energetiche e ad un programma di diversificazione economica che sta garantendo lo sviluppo…
La regione di Krasnodar, situata nel Distretto Federale russo Meridionale ed adiacente alla difficile e complessa area del Caucaso del Nord, si caratterizza come una delle aree della Federazione Russa…
Nazione sconosciuta a molti, la Repubblica di Abkhazia rappresenta un interessante mercato verso cui il mondo imprenditoriale italiano deve guardare grazie al suo collegamento diretto con Mosca, alla sua posizione…
Con un aumento del PIL tra il 2011 ed il 2012 del 14.4% ed un programma nazionale volto alla creazione di Zone Economiche Speciali le quali permettano di avviare attività…
La Finlandia, paese capace di attirare l’attenzione del pubblico italiano per la bellezza e particolarità dei suoi paesaggi, in questo periodo di crisi economica e di recessione è riuscita a…
Stato dell’Europa centro-orientale facente parte dell’Unione Europea, l’Ungheria ha avviato dal 1968 sotto la leadership di Janos Kadar un processo di liberalizzazione della propria economia, introducendo il modello denominato “Comunismo…
Le rivelazioni di Edward Snowden circa PRISM, il programma di sicurezza e sorveglianza elettronica della National Security Agency (NSA) e circa il suo utilizzo per collezionare informazioni e dati provenienti da Google, Facebook,…
Sono passati dieci anni da quando le forze militari degli Stati Uniti hanno attaccato l’Iraq di Saddam Hussein con lo scopo di “detronizzare” il dittatore e far cadere il regime…
ll 17 giugno il giorno della Festa Nazionale in Islanda perché ricorda l’indipendenza ottenuta dalla Danimarca nel 1944; lo stato islandese, isola posta all’estremità nord dell’Europa, viene spesso portato a…
Il 14 giugno 2013, due giorni dopo la chiusura della campagna elettorale, si sono svolte nella Repubblica Islamica dell’Iran le elezioni politiche che hanno decretato il successore del presidente Mahmoud Ahmadinejad, e che hanno visto…