A Roma la tavola rotonda su Italia, Unione Europea, Russia, ed Eurasia
Si terrà a Roma il prossimo 27 maggio dal titolo: “Da Lisbona a Vladivostok: l’Italia tra Unione europea, Russia, Eurasia. Quali le prospettive geopolitiche, economiche, culturali?” presso il Palazzetto delle Carte Geografiche di via Napoli, 36 a pochi passi dalla Stazione Termini a partire dalle ore 16.00 (ingresso dei partecipanti dalle ore 15.30).
L’evento è ideato e organizzato dal Centro Studi Sviluppo e Società, in collaborazione con il WebForum Russia-Italia.com, con il patrocinio dell’associazione Otra – Viaggiatori indipendenti e la collaborazione di ASRIE Associazione.
L’ingresso è libero e gratuito (la prenotazione è consigliata per avere garanzia di un posto a sedere in sala).
PROGRAMMA (quasi definitivo)
15.30 – 16.00 ingresso dei partecipanti alla sala
16.00 – 16.15 Apertura dei lavori e relazione introduttiva della Presidenza del Centro Studi Sviluppo e Società
16.15 – 17.30 Saluti:
Rappresentante Istituto di Cultura e Lingua Russa di Roma
ASRIE Associazione
Rappresentante CGIE – Consiglio Generale Italiani all’Estero (da confermare)
Interventi:
Luca Garruba – Fondatore Paesi Emergenti.com
“Sud-est Asiatico: la nascita dell’AEC e le nuove prospettive all’interno del blocco ASEAN”
Luca Pingitore – Direttore Organizzativo Associazione Otra – Viaggiatori indipendenti
“Il viaggio come testimonianza diretta su luoghi, persone, fatti. Dal Caucaso russo ai Balcani”
Simonetta De Fazi – Dipartimento Internazionale Acli
“Acli: una missione, tante sfide globali”
Laura De Renzis – Responsabile relazioni internazionali ICoN (Italian Culture on the Net)
“titolo relazione in via di definizione”
ore 17.30 – 18.30 Interventi:
Marcello De Giorgi – Fondatore Russia in Translation
“Informazione online e media russi”
Valeria Lonati – Responsabile Sede di Roma Associazione Diplomatici
…relatore in attesa di conferma…
Alessandro Gardini – Fondatore Forum Russia-Italia.com
“Il Forum Russia-Italia.com, dal 2004 a oggi i perché di un successo”
18.30 – 18.45 Testimonianze:
Roberto Randò – Staff Russia-Italia.com e fondatore del gruppo Facebook “Russia & Italia: cultura, curiosità, informazioni e notizie”
“I social network e il mondo italo-russo: esperienze e consigli utili”
Mauro Traini – Componente Forum Russia-Italia.com
“Federazione Russa e Giordania: due mondi, due esperienze di vita”
18.45 – 19.00 Conclusioni e chiusura dei lavori
*siamo in attesa delle ultime conferme prima dell’inserimento definitivo di alcuni relatori
*il programma potrebbe subire variazioni, l’ordine degli interventi è provvisorio
*il programma definitivo sarà presentato mercoledì 18 maggio